Firefox 4 non sarà uno shock per gli utenti storici del browser Mozilla. Dopo un lieve spaesamento iniziale, navigare sul web sarà intuitivo come in precedenza: ora la parte superiore del browser mostra un pulsante arancione che nasconde tutti i menu, una scelta che serve a liberare spazio su schermo e mostrare "più web" e "meno browser", proprio come in Chrome e Explorer 9 2. Tutte le funzioni e le opzioni di Firefox sono nascoste dietro questo pulsante, per il resto c'è una pulitissima serie di controlli classici di navigazione. Per chi arriva a Firefox 4 da Explorer 8, lo scenario potrebbe essere un po' più disorientante, ma nulla che non si risolva in pochi minuti. La "awesome bar" di Firefox è sempre presente: per navigare basta digitare il nome del sito, senza www o suffissi, .com, .it o altri: ci penserà il browser a capire dove l'utente vuole andare. Per la ricerca, vale lo stesso principio: è sufficiente digitare cosa si cerca nella barra degli indirizzi e Firefox si attiverà per restituire i risultati.La prima cosa che si nota in questa versione 4 è la velocità complessiva. Il browser si avvia molto più rapidamente di prima e la navigazione risulta molto più spedita: le pagine si caricano in pochi istanti, e la performace di Firefox 4 è ormai pari a quella ottima di Google Chrome e a quella promessa da quanto visto finora di Explorer 9. Mozilla ha recuperato terreno, dopo un periodo speso in seconda posizione, implementando al meglio Css3 e Html5, piattaforme che consentono un'esperienza web multimediale senza l'utilizzo di plugin esterni. Anche il motore Javascript è stato ottimizzato, un accorgimento che permette un'esperienza più fluida in quei siti che utilizzano molto questo tipo di linguaggio, Facebook ad esempio. Mozilla ha introdotto poi il supporto al video in formato WebM, e inserito la funzione Sync nativamente. Tra le novità più interessanti c'è Firefox Panorama, un rinnovato sistema di gestione delle schede di navigazione, ora raggruppabili e più lineari da tenere d'occhio, anche in grandi quantità. Soprattutto ora le schede possono essere configurate come "applicazioni" e quindi godere di un'attenzione speciale e rimanere in rilievo. Firefox fa il salto formale verso le "web app" come Explorer 9, che però al momento permette di gestire i siti come fossero vere e proprie applicazioni, integrabili nella barra di Windows. Mozilla rilancia insomma, e promette una roadmap più veloce per le prossime versioni della "volpe di fuoco". Se riuscirà a mantenersi in testa alle preferenze degli utenti si vedrà: sia le nuove incarnazioni di Chrome che di Explorer sono ottimi prodotti. Quello che è certo è che la versione 4 di Firefox porta nell'arena dei browser un concorrente molto ben attrezzato.
Una canzone ovviamente ispirata dalle vicende del premier Silvio Berlusconi e del presidente della Camera Gianfranco Fini. Chissà se il Cavaliere avrà gradito l’omaggio?
Tutti sotto la curva. La gioia dei giocatori juventini a fine gara vale più di ogni commento. La Juventus si è liberata di un peso, dimostrando a se stessa e alle altre compagini che con il carattere e l’organizzazione tattica non è inferiore a nessuna squadra. Non a caso in questo campionato ha superato Milan e Inter. La vittoria nel derby d’Italia porta serenità all’ambiente nel momento migliore: a 13 gare dalla fine del campionato – come abbiamo già scritto – la Juventus può centrare l’obiettivo Champions. Adesso serve continuità nei risultati ecco perché è fondamentale portare a casa 6 punti nelle prossime due gare (Lecce e Bologna) per accorciare ulteriormente la classifica prima del big match con il Milan. Disputando una partita a settimana diventa tutto più facile.
Lo stesso Delneri gongola con una panchina finalmente lunga: Del Piero, Iaquinta, Pepe e Sissoko. L’unico appunto che si può muovere al mister di Aquileia è quello relativo al terzino sinistro, perché ha impiegato troppo tempo per capire che, forse, era il caso di provare Chiellini, inserendo il buon Legrottaglie, ora al Milan, al centro.
Siamo arrivati alla versione 3.6 di questo Broswer (Firefox) e come al solito ecco che vi ripropongo la "nuova" versione dell'estensionie Faster Fox riadattata per il suddetto.Ah ricordo che per installare questa estenzione bastra trascinarla dentro la pagina di firefox dopodichè vi chiederà se la volete installare premete si ed il gioco è fatto.
Download: www.megaupload.com/?d=W3RJNC3H

Il posticipo domenicale della 25/a giornata di Serie A sarà Juventus-Inter, derby d’Italia e sfida infinita del post calciopoli. I nerazzurri dopo la vittoria pirotecnica sulla Roma non vogliono più fermarsi e puntano dritto alla vetta della classifica. La squadra di Del Neri invece, tornata ai tre punti sabato sera a Cagliari, tenta la rincorsa ad un posto in Europa. Per Leonardo formazione tipo con Sneijder a supporto del terribile duo Eto’o-Pazzini. L’unico dubbio è se impiegare da terzino sinistro capitan Zanetti o il giapponese Nagatomo. Del Neri domenica sera potrà contare sui recuperi di Pepe e Iaquinta che però siederanno in panchina. In attacco la coppia Del Piero-Matri.
Un mago, un guerriero, un ladro, ambientazione fantasy e orde di non morti. Già visto? Troppo banale? Niente di più sbagliato. Nonostante l’utilizzo di personaggi fortemente stereotipati e della generica ambientazione fantasy, Trine rappresenta un passo fondamentale per la rinascita del genere platform.La trama narra di una ladra che, in cerca di tesori da trafugare, si imbatte in un antico artefatto magico dai poteri sconosciuti. Un apprendista stregone e un guerriero, attratti dal bagliore emesso dall’artefatto, si ritrovano, insieme alla ladra, vittime di un bizzarro incantesimo. Scopriranno che il Trine (la pietra di cui sopra) ha il potere di fondere le anime di chi ne entra in contatto, in una sola entità. Il gioco seguirà il viaggio dei tre alla ricerca di un rimedio all’incantesimo che li tiene legati.
Ci sono novità su Windows 8, il successore del fortunato OS Windows 7 di Microsoft. Le rivela il blog istartedsomething e riguardano il boot di sistema.
Nel dettaglio WIndows 8 potrà offrire all'utente una scelta al momento del boot. Il dual boot in questione dovrebbe permettere il caricamento di un ambiente di lavoro completo - e si presume pesante - o di un OS in versione "light".
La fantomatica decisone di Microsoft ben si adatterebbe a tutti quei device con ridotta potenza di calcolo, come notebook low end, netbook e tablet.
Redmond avrebbe persino depositato un brevetto apposito per assicurarsi l'esclusività della tecnologia.
Questo dual boot, pare, caricherebbe pressoché istantaneamente un ambiente di lavoro minimale, mentre in background Windows 8 in versione "full" procederebbe al caricamento classico.
Volendo, poi, l'utente potrebbe anche effettuare un rapido cambio da un OS all'altro, a seconda delle necessità e dopo che Windows 8 "full" sia stato caricato completamente.
In rete, poi, circola da qualche giorno un misterioso screenshot che ritrae una supposta schermata di Windows 8. L'immagine, neanche a dirlo, non è ufficiale ed è stata diffusa da qualcuno interno a Microsoft che ha scelto come pseudonimo "Zukona".

Dopo quello dedicato alle Mercedes, questo nuovo video di Test Drive Unlimited 2 è interamente dedicato alle Bugatti, vere e proprie “hyper-car” senza compromessi.Per essere più precisi dovremmo parlare “della” Bugatti, visto che l’unico modello che comparirà nel gioco è la Veyron, in cinque sue varianti: Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport Sang Bleu, Bugatti Veyron 16.4 Centenaire, Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport, Bugatti Veyron 16.4, Bugatti Veyron 16.4 Super Sport.Ricordiamo che l’uscita di Test Drive Unlimited 2 è prevista per l’11 febbraio su PC, Xbox 360 e PlayStation 3.
Alzi la mano chi è in possesso di un solo account email. Gestire più di una casella di posta elettronica è divenuta oggigiorno una pratica comune, sia tra chi con il Web ci lavora, sia per tutti coloro che approcciano la Rete saltuariamente. Microsoft lo sa bene e ha deciso di semplificare la vita degli iscritti al servizio Hotmail, consentendo loro di ricevere e inviare email per cinque diversi indirizzi in modo più semplice di quanto avvenuto fino ad ora.
La procedura necessaria per collegare più account di posta a quello principale è del tutto simile a quanto già avviene in occasione delle nuove registrazioni, la novità riguarda però il fatto di non dover più fornire le credenziali di accesso ogni volta che si vuole effettuare il login a una casella differente.I vantaggi di una simile soluzione sono evidenti a chi, ad esempio, gestisce quotidianamente più caselle tramite un client desktop come Outlook, Mail o Thunderbird. Microsoft, oltre a confermare la possibilità di cestinare o sostituire in ogni momento uno qualunque dei profili, ha già annunciato che, dopo un primo periodo necessario a introdurre la nuova funzione, estenderà il numero massimo di account Hotmail aggregati da cinque a quindici.
L’Inter ora fa paura. La squadra di Leonardo batte nel posticipo della 24esima giornata la Roma 5-3 e si porta a -5 dal Milan capolista, ma con una partita, quella con la Fiorentina, ancora da recuperare. A San Siro spettacolo e gol, otto in tutto. Per i neroazzurri vantaggio dopo solo 3 minuti con Sneijder, pareggio giallorosso con Simplicio e secondo vantaggio interista con Eto’o. Nel secondo tempo ancora il camerunese su rigore e Motta per il 4-1. Poi sei minuti di blackout, e la Roma si porta sul 4-3 con Vucinic e Loria, prima del definitivo 5-3 firmato da Cambiasso. Nel pomeriggio Lazio-Chievo 1-1, Hernanes per i laziali e Cesar per i clivensi. Lecce-Palermo 2-4. I rosanero vincono in rimonta sul campo del Lecce. Giacomazzi per il Lecce e Miccoli per il Palermo chiudono il primo tempo. Nella ripresa Jeda riporta avanti i giallorossi, ma poi ci pensano Pastore, Hernández e Ilicic a chiudere il match. Genoa-Milan 1-1, i rossoneri non riescono più a vincere e impattano anche sul campo del grifone. Pato illude la squadra di Allegri, che viene raggiunta da Floro Flores. Brutta ripresa per i rossoneri. Parma-Fiorentina 1-1, l’ex juventino Amauri segna al 15’, il viola D’Agostino risponde su rigore al 49’. Napoli-Cesena 2-0, gol di Cavani e Sosa. Diamanti e Caracciolo permettono al Brescia di battere il fanalino di coda Bari per 2-0. Bologna-Catania 1-0, gol di Portanova. Sabato giocate Cagliari-Juventus 1-3. Tornano alla vittoria i bianconeri con il gol dell’ex Matri al 21’ e al 75’. Nel mezzo il pareggio di Acquafresca. Terza rete di Toni all’84’. Udinese-Sampdoria 2-0. Gol di Sánchez e Di Natale al suo 100° gol in Friuli.
La classifica: Milan 49, Napoli 46, Inter 44. Seguono Lazio 42, Palermo e Udinese 40. Poi Roma (-10) e Juve (-11). In coda Bari ormai spacciato (14), al penultimo posto il Cesena (21 punti) dietro al Brescia (22) e Catania (23).
Iscriviti a:
Post (Atom)